Il progetto Terre Degli Erboristi nasce con l’obiettivo di valorizzare e rilanciare l’area del Parco Nazionale dei Monti Sibillini.
Questa iniziativa ambiziosa sfrutta la ricca biodiversità, il patrimonio storico e culturale, e le tradizioni enogastronomiche e artigianali del territorio. Il nostro scopo è creare un sistema turistico sostenibile e integrato, capace di attrarre visitatori, stimolare l’economia locale e favorire la ricostituzione del tessuto sociale dopo il terremoto.
Al centro di tutto, la preservazione e la trasmissione delle storie e leggende locali.
Esaltare le risorse naturali, culturali e storiche del Parco dei Monti Sibillini attraverso iniziative strutturate e coordinate, per far riscoprire la bellezza e la ricchezza di questo territorio;
Promuovere un’offerta turistica basata su esperienze autentiche, sostenibili e rispettose dell’ambiente, per un turismo che valorizzi il territorio e ne preservi l’integrità;
Stimolare la partecipazione della comunità nel rilancio turistico, creando nuove opportunità di lavoro e incentivando la produzione e la promozione dei prodotti tipici locali;
Arricchire l’esperienza turistica con il patrimonio immateriale del territorio, tramandando le storie e le leggende che rendono unica la cultura locale;
Promuovere l’importanza della natura, educando i visitatori sulla biodiversità e sugli ecosistemi del parco, e sulle pratiche sostenibili per la sua conservazione.
info@email.it
Iscriviti alla Newsletter